Performance


Ammontare complessivo dei premi

Performance 2022-2023.pdf

Performance 2023 2024.xlsx.pdf

Dati relativi ai premi

La valutazione delle prestazioni del personale avviene in base al raggiungimento degli obiettivi concordati ed al colloquio con il dipendente. Gli importi individuali dei premi di produttività aggiuntivi vengono attribuiti in base ai criteri di cui all’art. 35 del  contratto collettivo del personale docente provinciale del 27.06.2013.

Ai fini dell’assegnazione dei premi di produttività aggiuntivi di cui all’art. 9 del contratto collettivo di comparto 4 luglio 2002, il fondo per i premi di produttività viene distribuito alle singole direzioni scolastiche in proporzione ai posti assegnati alle rispettive strutture al 1º settembre.

Per l’assegnazione del premio di produttività valgono i seguenti criteri:

-    il raggiungimento di livelli qualitativi particolarmente elevati nell’ambito della funzione docente

-     l’espletamento di particolari funzioni nel corso dell’anno formativo (ad esempio: partecipazione al consiglio di direzione, direzione di gruppi disciplinari, partecipazione a commissioni d’esame)

-    espletamento di attività particolarmente impegnative (ad esempio: attività di coordinamento o collaborazione in gruppi di lavoro, tutoring, consulenza scolastica)

-  esercizio di compiti particolari (ad esempio l’attuazione di progetti, la partecipazione a concorsi e fiere)

L’importo massimo annuo del premio di produttività non può superare il doppio dell’importo per unità di personale docente a tempo pieno preso per base per la determinazione del fondo.

I premi possono essere attribuiti anche solo ad un numero limitato di dipendenti, evitando l'esclusione di interi gruppi di persone. I premi spettano anche al personale in aspettativa sindacale. La parte del fondo non assegnata confluisce nel fondo generale per l'anno successivo.

Il personale ha diritto di prendere visione dell'elenco del personale a cui viene assegnato il premio nell'ambito della struttura dirigenziale di appartenenza.

Criteri per l'assegnazione